Il SSIL può proporre Tirocini Formativi di categoria C e D.
Per fare questo, gli educatori mettono in campo diverse competenze:
ricerca della risorsa sul territorio e matching con l’utente;
valutazione di un tirocinio formativo per verificare sul campo la congruità dell’inserimento e per valutare effettivamente le competenze lavorative della persona;
monitoraggio durante il percorso di tirocinio, facilitando il rapporto tra utente e ambiente di lavoro attraverso colloqui e compilazioni di schede specifiche;
monitoraggio post-assunzione al fine di intercettare le eventuali difficoltà che possono sopraggiungere e porsi come elemento di facilitazione nel rapporto tra azienda e lavoratore;
consulenza nel caso emergano difficoltà rilevanti con lavoratori assunti in legge 68/99 a tempo determinato o indeterminato, attivando nei confronti di queste persone percorsi mirati finalizzati al mantenimento del posto di lavoro.
Sostegno e Integrazione Sociale
OrientiA.Mo
Mercoledì 19 Febbraio 2020 dalle 9.30 alle 11.30
Gulliver s.c.s e Archimede s.p.a. presso l'azienda CSM di Marano sul Panaro (MO)
all'interno di un progetto promosso dall'Associazione RSI