dell'Associazione Kabara Lagdaf
Gulliver dedica una borsa di studio alla memoria di Aude Pacchioni. Gli studenti e le studentesse del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Modena e Reggio Emilia potranno prendere parte al progetto formativo ispirato all’impegno politico, civile e sociale della partigiana Mimma.
Per presentare domanda alla borsa di studio, il cui valore è di 5.000 euro, c’è tempo fino al 25 marzo 2022 sul sito unimore.it/bandi.
Ecco le foto e i pensieri dei servizi di Gulliver che hanno aderito all'iniziativa di #Carnevale2022!
NOVITA': le foto sono anche sulla Pagina Facebook di Gulliver Seguici su @GulliverModena
iscritti all'albo
e con esperienza minima di 1 anno
per il territorio di Modena
Candidati tramite il link LAVORA CON NOI
L'Ufficio Selezione di Gulliver sta cercando Educatori PEA per l'Area Inclusione Scolastica e Educatori del nido o Insegnanti della scuola d'infanzia per l'Area Sistema Educativo 0-6.
Candidati online al seguente link: LAVORA CON NOI
Il gruppo di lavoro della Partecipazione Strategica Aziendale Partecipata (PSAP), al fine di promuovere la diffusione del Codice dei Comportamenti Etici in servizio, ha individuato specifici momenti ai quali è necessario partecipare.
Per ogni area di attività sono state individuate le date per gli incontri che si terranno online, dedicati a tutte le lavoratrici e i lavoratori di Gulliver.
Clicca sulla notizia per saperne di più!
nell'ambito delle attività previste dal bando FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 - 2020 O.S. 2 Integrazione/Migrazione legale - O.N.3 - lett. j )
Governance dei servizi, progetto COVER - Comunità Oltre la Violenza a danno di minori stranieri Emilia-Romagna
Le istanze di partecipazione devono pervenire entro e non oltre il 16/11/2021 alle ore 13.00 secondo le modalità indicate (maggiori informazioni all'interno della notizia)
PROCEDURA CONCLUSA!
Le guide di Smart Walking - Libertà in cammino propongono tre escursioni nel mese di ottobre a Tariffe agevolate per i Soci Gulliver e i loro familiari
La Commissione Elettorale di Gulliver presenta i nomi e i volti dei 24 candidati alle prossime elezioni del CdA 2021-2024
Per saperne di più, sfoglia l'opuscolo in allegato e guarda i video di presentazione di ognuno di loro !
I nomi e i volti dei candidati della Terza Età
I nomi e i volti dei candidati del Sostegno Sociale e Minori
I nomi e i volti dei candidati della Disabilità
I nomi e i volti dei candidati del Sistema Educativo 0-6
I nomi e i volti dei candidati della Sede Tecnico Amministrativa
Generazioni Estense, il gruppo dei giovani cooperatori under 40 di Legacoop Estense, organizza per lunedì 21 giugno alle ore 15:00 il webinar “La Pensione del Futuro”, su piattaforma Zoom: un’occasione di formazione, informazione e confronto per conoscere le prospettive pensionistiche dei lavoratori di oggi!
Le 5 clip video dedicate alle Elezioni 2021
La playlist completa è sul canale YouTube di Gulliver a questo link
(eventuali chiarimenti all'interno della notizia)
PROCEDURA CONCLUSA!
WEBINAR Giovedì 13 maggio 2021 ore 14,30
L’iniziativa è finanziata nell’ambito del Bando Public Engagement 2020 di UniMoRe e ha ricevuto il patrocinio del Comune di Modena, inserendosi nel più ampio programma «Modena città Interculturale del Consiglio di Europa». Presente anche l'Area Integrazione e Sostegno Sociale di Gulliver.
La Cooperativa promuove la possibilità di partecipare ad un’esperienza formativa “di base”, rivolgendosi ai Soci che hanno intenzione di candidarsi alle prossime elezioni degli organi amministrativi, nonché ai Soci che manifestano interesse ad approfondire tematiche attinenti al funzionamento e gestione dell’attività in Gulliver.
nido e infanzia Mamitu'
presso il nido e la scuola d'Infanzia L.Famigli
Simona Arletti, Presidente di Abitcoop e Massimo Ascari, Presidente di Gulliver, hanno sottoscritto una convenzione che prevede il riconoscimento di sconti agli oltre 19.000 Soci della cooperativa di abitazione di Modena sulle prestazioni effettuate presso la Divisione Poliambulatorio, gestita dalla cooperativa sociale.
GULLIVER ha ricevuto il premio speciale New Entry per il BILANCIO SOCIALE 2019 nell’ambito del concorso PREMIO QUADROFEDELE 2020, promosso da AIRCES (Associazione Italiana Revisori Contabili dell'Economia Sociale) con il patrocinio di LEGACOOP NAZIONALE ed il contributo di COOPFOND.
Tanti auguri di Buone Feste dalla CRA Villa Richeldi di Concordia sulla Secchia (MO)
I cinque Centri Diurni dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, gestiti dalla Cooperativa Gulliver, propongono un progetto di artigianato artistico rivolto alla cittadinanza dei Comuni che coinvolgerà gli Ospiti nella riproduzione della Natività utilizzando materiale di recupero, come legni e stoffe, con anche l’aiuto di un falegname di Sassuolo. Ultimata la lavorazione delle sagome e delle decorazioni, il Presepe sarà esposto nelle piazze degli otto Comuni del Distretto Ceramico dal 23 dicembre al 11 gennaio.
A quasi un anno dall'inizio dell'emergenza da Coronavirus, gli operatori e gli ospiti della CRA Parco della Graziosa di Castelfranco Emilia (MO) ci raccontano gli avvenimenti dal loro punto di vista
Il video La Vita l'è bela è stato ideato e realizzato dagli Ospiti e dagli Operatori del CSRD I Tigli con l'obiettivo di diffondere e celebrare l'importanza del ricominciare dopo momenti difficili, di saper cogliere il lato positivo delle cose e di creare un prodotto audiovisivo che potesse rappresentare per tutti un inno alla vita.
Conoscere i servizi che si occupano di Salute Mentale: Open Day in Virtual Tour a cura di Centro Salute Mentale Mirandola e Comunità Il Ponte gestita da Gulliver Società Coop. Sociale. Iniziativa rivolta agli studenti del Liceo “Morando Morandi” di Finale Emilia (MO) in occasione del MA'T 2020 - X edizione - settimana della salute mentale a Modena (23.10.2020).
Ricordiamo che tutti gli iscritti alla SMA (sia Soci che Dipendenti) hanno diritto a richiedere una prestazione gratuita all'anno, secondo il proprio piano sanitario e se l'iscrizione è stata effettuata entro il mese di giugno!
POSTI ESAURITI, RAGGIUNTA QUOTA 250 ISCRIZIONI (ore 15.00 del 27 aprile)!
Per chi si è già registrato, è stata creata una lista d'attesa e stiamo lavorando per creare uno streaming live accessibile a chi è rimasto fuori per la sola visione dell'intervento!
Arriveranno indicazioni via mail a breve, grazie per la pazienza!
Dopo le prime dirette video sul web del 9 e 10 aprile, a cui hanno partecipato più di 200 Soci in totale, Gulliver ha fissato un secondo appuntamento SOCI 2.0 on line, unico per tutti, MERCOLEDI 29 APRILE ALLE ORE 17.00
Legacoopsociali vuole dare un segnale alle cooperative sociali per manifestare la presenza che sarà costante anche a distanza e l’orgoglio di far parte di un settore e una organizzazione che in ogni territorio continua ad esserci e a star vicino alle comunità.
Anche Gulliver aderisce alla campagna #noicisiamo: foto e contributi vengono raccolti qui sul sito e pubblicati sulla pagina Twitter di Gulliver e sulla pagina Facebook di Legacoopsociali! Seguiteci!!!
In occasione dell’8 marzo molte cooperative di Legacoop Estense avevano organizzato iniziative per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna: Coop Alleanza 3.0 su entrambi i territori, Gulliver, Bonterre con Parmareggio e Casa Modena, Teatro Nucleo, Coop Castello ecc.
Purtroppo quasi tutte sono state annullate a seguito delle ordinanze legate all’emergenza sanitaria in corso.
La Pagina del Personale nel numero 4/19 de I Viaggi di Gulliver
Nella giornata di venerdì 13 dicembre presso il Centro Socio Riabilitativo diurno Belchite la Fondazione Progetto per la Vita ha donato alcuni strumenti per attività musicali e fotografiche da sviluppare con gli utenti del centro. La donazione in ricordo di Marco Buzzi, scomparso tragicamente in un incidente stradale nel mese di agosto, è stata possibile grazie all’impegno della compagna Alessandra Ferrari e degli amici del Cantone di Gargallo.
Bologna, 12 dicembre 2019 - presentato a "Visioni cooperative per una Comunità educante", un evento promosso da Legacoop Bologna e Legacoopsociali in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo e del 30° anniversario della Convenzione per i Diritti dell'Infanzia adottate dalla ONU
Per maggiori informazioni http://www.previdenzacooperativa.it/
in via XXV Aprile, 10 a Casteldidone (CR)
Scuola dell'Infanzia Paritaria "Ferrante Aporti"
Tel: 0375 064543
Mail: scuolainfanziacasteldidone@gmail.com
ore 21
Spettacolo presso il Teatro della Fondazione Collegio San Carlo all'interno del Festival della Filosofia 2019
Arriva anche a Formigine il progetto pilota "Adotta una scuola" dell'Ausl di Modena attivato nei dintorni delle scuole dell'infanzia Ginzburg e del nido d'infanzia Barbolini