Il Bilancio Sociale della Cooperativa Gulliver rappresenta un obiettivo che desideravamo da tempo realizzare e che siamo riusciti a portare a compimento quest’anno dopo un percorso di raccolta dati e analisi maturato nel tempo.
Crediamo, infatti, che sia importante far conoscere il nostro lavoro di impresa sociale non solo per quel che riguarda aspetti economici, finanziari e patrimoniali – che pure sono fondamentali e vengono trattati specificatamente nel Bilancio d’Esercizio – ma anche per quelli che sono i nostri valori identitari, le nostre risposte ai bisogni della comunità e i nostri obiettivi strategici per il futuro.
Valorizzare la “dimensione sociale” in senso ampio, unitamente alla “dimensione economica”, significa garantire la massima trasparenza e conoscenza della Cooperativa agli occhi di chi, dall’interno e dall’esterno, la vive e la frequenta da Socio, lavoratore, volontario, ma anche beneficiario, paziente, familiare, partner, committente, giornalista, politico e cliente. La forza e l’intento di questo documento sta proprio nel rendere più comprensibile il senso del nostro agire, promuovendo consapevolezza e responsabilità tra tutti i nostri attuali stakeholder, ovvero portatori di interesse, e rappresentando le diverse dimensioni di sostenibilità della Cooperativa nei confronti dei potenziali destinatari.
Il Bilancio Sociale diventa quindi un altro strumento di trasparenza e di comunicazione della Cooperativa, che prende le mosse dal suo passato e dalla sua più che quarantennale esperienza, si colloca nel presente fotografando e raffigurando le azioni intraprese nell’anno appena concluso, e si proietta nel futuro, immaginando come affrontare le prossime sfide sociali che si presenteranno.
(estratto dalla Lettera agli Stakeholder, Bilancio Sociale 2019 - 1^ edizione)
Il Presidente
Massimo Ascari